Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online

"Ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata" (Albert Einstein)
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" ( Voltaire)
"Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero" (Gandhi)

Frasi

 

Questo è un sasso della strada:
nessuno lo raccoglie,
nessuno si ferma a guardarlo,
eppure la luce delle stelle si posa su di lui
e allora diventa importante.

Federico Fellini, "La strada"

Sono al mondo per stupirmi.

J.W. Goethe

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.

Marcel Proust

Per molti giorni, per molte miglia, con molte spese,

per molti paesi, sono andato a vedere i monti,

sono andato a vedere il mare.

Ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi,

non ho visto una goccia di riguarda sopra una spiga di grano.

Rabindranath Tagore

Dai diamanti non nasce niente…dal letame nascono i fiori.

Fabrizio De Andrè

La terra non appartiene all’uomo,
è l’uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono collegate,
come il sangue che unisce una famiglia.
Qualunque cosa capiti alla terra,
capita anche ai figli della terra.
Non è stato l’uomo a tessere la tela della vita,
egli ne è soltanto un filo.
Qualunque cosa lui faccia alla tela,
la fa a se stesso.

Capo indiano Seattle "Capriolo Zoppo"
al Presidente U.S.A. nel 1854

I bambini sono fiori da non mettere nel vaso
crescon meglio stando fuori con la luce in pieno naso
con il sole sulla fronte e i capelli ventilati:
i bambini sono fiori da far crescere nei prati.
Roberto Piumini
Vai avanti nella luce delle cose. 

Lascia che la Natura sia il tuo insegnante.

William Wordsworth
"Un grande maestro" rispose "deve essere allo stesso tempo anche un grande educatore, da noi l'una cosa non va senza l'altra. Se avesse iniziato l'insegnamento con esercizi di respirazione, non avrebbe mai potuto convincerla che lei deve a essi quacosa di decisivo. I suoi tentativi dovevano prima naufragare perchè lei fosse pronto ad afferrare il salvagente che lui le offriva. Mi creda, lo so per mia propria esperienza, il Maestro conosce lei e ciascuno dei suoi allievi meglio di quanto noi conosciamo noi stessi. Egli legge nelle anime dei suoi allievi più di quanto essi vorrebbero amettere"

da "Lo zen e il tiro con l'arco" - Eugen Herrigel

Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l'educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo.

Marshall McLuhanl

Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo,

ameremo solo ciò che avremo compreso, c

omprenderemo solo ciò che ci sarà stato insegnato.

Baba Dioum, naturalista senegalese (coordinatore della Conference of West and Central African Ministers of Agriculture e dirigente del Ministero dell'Agricoltura del Senegal)

Tutte le cose sono legate: questo sappiamo.
Qualsiasi cosa succeda alla Terra succede ai figli della Terra.
 

Capo indiano Seattle

Pensare a una crescita sostenibile significa pensare che la terra che ora viviamo non ci è stata data in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

una definizione di Sviluppo Sostenibile

Sotto la terra che calpestiamo ci sono gli occhi di sette generazioni che ci guardano, pronte a venire al mondo.
Per questo i nostri passi devono essere leggeri.

Indiani d'America

Vi è un incanto nei boschi senza sentiero.
Vi è un estasi sulla spiaggia solitaria.
Vi è un asilo dove nessun importuno penetra
in riva alle acque del mare profondo,
e vi è un armonia nel frangersi delle onde.
Non amo meno gli uomini, ma più la natura
e in questi miei colloqui con lei io mi libero
da tutto quello che sono e da quello che ero prima,
per confondermi con l' universo
e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere.

Lord Byron

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza,
per affrontare solo i fatti essenziali della vita,
e per vedere se non fossi capace di imparare
quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire,
in punto di morte, che non ero vissuto.

Henry David Thoreau

Una alla volta

Camminando in riva al mare un uomo vide in lontananza un giovane che si chinava a raccogliere qualcosa sulla sabbia e lo gettava nell’acqua.

Avvicinandosi vide sparse sulla spiaggia numerose stelle marine che il mare aveva sospinto a riva.
Incapaci di ritornare nell’acqua per la bassa marea, le stelle marine erano destinate a morire.
Il giovane le raccoglieva una a una e le gettava in mare.

L’uomo, dopo aver osservato quel gesto apparentemente inutile, disse al giovane: “Ci saranno migliaia di stelle marine su questa spiaggia. E’ impossibile raccoglierle tutte. Sono troppe! Non riuscirai mai a salvarne abbastanza perché questa tua fatica…conti qualcosa”.

Il giovane lo guardò. E mentre raccoglieva un’altra stella e la gettava in mare, rispose: “Per questa certamente conta qualcosa”.

Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.

Emily Dickinson

Chiunque abbia osservato almeno una volta con i propri occhi

la bellezza della natura non è destinato alla morte,

ma alla natura stessa.

Konrad Lorenz

Vedere il mondo in un granello di sabbia
e il cielo in un fiore di campo
tenere l’infinito nel palmo della mano
e l’eternità in un’ora.

W. Blake

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.


Pablo Neruda

Se un uomo sogna solo, il sogno rimane un sogno, ma,

se molti uomini sognano la stessa cosa, il sogno diventa realtà.

H. Lamare

Chiunque tu sia o qualunque cosa tu faccia,
quando desideri una cosa con volontà
è perché questo desiderio è nato dall'universo.

E quando tu desideri qualcosa

tutto l'universo cospira affinché tu realizzi il tuo.

Paulo Coelho

Il genio è la capacità di vedere dieci cose

là dove l'uomo comune ne vede solo una,

e dove l'uomo di talento ne vede due o tre.

Ezra Pound

 

Non è abbastanza fare dei passi

che un giorno ci porteranno ad uno scopo,

ogni passo deve essere lui stesso uno scopo,

nello stesso tempo in cui ci porta avanti.

J.W. Goethe

Il futuro appartiene a coloro che credono

nella bellezza dei propri sogni.

Eleanor Roosevelt


Nessuno può farvi sentire inferiore senza il vostro consenso.

Eleanor Roosevelt

Canta il sogno del mondo

Ama
saluta la gente
dona
perdona
ama ancora e saluta.
Dai la mano
aiuta
comprendi
dimentica
e ricorda solo il bene.
E del bene degli altri
godi e fai godere…
E vai, leggero dietro il vento
e il sole
e canta…
canta il sogno del mondo:
che tutti i paesi
si contendano
d’averti generato.

D.M.Turoldo

Troverai più nei boschi che nei libri.
Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose
che nessun maestro ti darà.

Bernardo di Chiaravalle, Epistola 106, n.2

 Se il bambino vive nella critica, impara a condannare.

Se vive nell’ostilità, impara ad aggredire.
Se vive nell’ironia, impara la timidezza.
Se vive nella vergogna, impara a sentirsi colpevole.
Se vive nella tolleranza, impara ad essere paziente.
Se vive nell’incoraggiamento, impara la fiducia.
Se vive nella lealtà, impara la giustizia.
Se vive nella disponibilità, impara ad avere fede.
Se vive nell’approvazione, impara ad accettarsi.
Se vive nell’accettazione e nell’amicizia,
impara a trovare l’amore nel mondo

                                                                                       Dorothy Law Nolte

Tutto può essere insegnato a tutti in qualsiasi età,

purché il contenuto sia tradotto in forme di rappresentazione adatte.

...parafrasando Bruner 

Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno - forse lo faranno tutti.


Albert Einstein

Associazione Battito d'Ali - via Gaggio 53, 22070 Senna Comasco (CO) - C.F. 90026780131 P.Iva 03124710132
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 3.0 Italia.

Privacy Policy